foto_-84.jpeg

 

MARIKA TOMBOLILLO 

 

 

MARIKA TOMBOLILLO

© by Marika Tombolillo  

 


facebook
instagram
whatsapp
inconcepibile050.jpeg
inconcepibile050.jpeg

 

 

L'ultimo rapporto dell'OMS dichiara che una persona su sei nel mondo è sterile. 

Negli ultimi 10 anni l'infertilità è aumentata in maniera esponenziale, molti studi hanno individuato nel liquido seminale un indicatore di rischio per la salute legata al contesto ambientale in cui le persone vivono e lavorano.

Dal 1940 al 2011 il numero di spermatozoi è diminuito drasticamente da 113 milioni a 47 milioni per millilitro.

Il progetto invita a riflettere su come l'inquinamento ambientale influisce sulla sopravvivenza della specie umana: è un modo diverso di guardare il problema della denatalità, dove in Italia le morti superano le nascite.

La PMA - Procreazione Medica Assistita è la risposta scientifica alle problematiche riproduttive, ogni anno solo in Italia sono 70 mila le coppie che affrontano tale percorso. 

Il 1 gennaio 2024 in Italia sono entrati in vigore i LEA, che hanno così sancito l'ingresso della PMA nel servizio sanitario nazionale.

Con i  LEA  l’infertilità viene così riconosciuta come una patologia da curare: un cambiamento epocale, che ha tra gli obiettivi uniformare l’accesso a questi trattamenti, riconoscere e tutelare il diritto di tutte le coppie infertili di accedere alle terapie esistenti, e contribuire ad invertire la tendenza del calo demografico.

Secondo i dati appena pubblicati del diciassettesimo report dell’Istituto Superiore di Sanità, sono 340 i centri di PMA in Italia.

Con l’entrata in vigore dei LEA, l’obiettivo è di arrivare al 7% di nati nel 2025.

INCONCEPIBILE

 

Procreazione medicalmente assistita

Ho..che storia! 

STORIE DOCUMENTARIE A LUNGO TERMINE 

img_5765.jpeg

STORIE PERSONALI _ RITRATTI

Le caratteristiche principali che definiscono un essere vivente semplice sono: capacità di respirare, nutrirsi, muoversi e riprodursi.

Queste azioni sono chiamate funzioni vitali, perché sono indispensabili per la sopravvivenza di ogni essere vivente vegetale o animale.